La mattina dopo - Stefania Portaccio - copertina
La mattina dopo - Stefania Portaccio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mattina dopo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Tutti sappiamo bene che, in un libro contemporaneo di poesia, non è affatto consueto poter riconoscere - come accade invece ne "La mattina dopo" - che l'io narrante coincide con quello di una lettrice accanita, non di rado sorpresa in re: accade più spesso non solo che gli echi intertestuali vengano accuratamente mimetizzati, ma anche che la 'prepotenza' espositiva della voce autoriale dimentichi la sua essenza naturalmente dialogica. In effetti, il rapporto che Stefania intrattiene con il pantheon degli autori e delle autrici che costituiscono il suo universo di lettura è un rapporto mai di semplice omaggio, bensì di trasformazione inesausta e di conversazione diretta: dagli echi dell'Anne Sexton tradotta in un recente passato fino alla figura, qui incorporata anche nella sua avventura biografica, di Iosif Brodskij, dallo stimolo etico ed epistemologico dovuto al pensiero fecondo di Martha Nussbaum fino all'autoidentificazione con il personaggio dantesco di Piccarda Donati, la varietà delle voci conduce a una prospettiva realmente pluriprospettica, che scioglie l'io (o gli 'ii', come felicemente si azzarda a un certo punto) da ogni sospetto di solipsismo narcisistico... Prefazione di Alberto Bertoni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Catap Macerata
Libreria Catap Macerata Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

L I Stefania Portaccio, La mattina dopo, Passigli 2011; copertina perfetta, tagli e pagine pulite, ottime condizioni generali.  101 9788836812813 Buono (Good) . [Poes]

Immagini:

La mattina dopo
La mattina dopo

Dettagli

28 luglio 2011
96 p., Brossura
9788836812813

Conosci l'autore

Foto di Stefania Portaccio

Stefania Portaccio

È nata nel 1957 a Lecce, vive a Roma. Ha pubblicato libri di poesia (tra cui Waterloo, Lietocolle, 2019), riscritture di fiabe e di miti in chiave psicoanalitica (Il padre di Cenerentola, Manni, 2016, Circe di spalle, per una dimora del femminile, Mimesis, 2022), saggi sulla lettura (Pane per i denti, Mimesis, 2017) e racconti (La Società del Coraggio, Manni, 2020). È analista biografica ad orientamento filosofico (Sabof) e socio fondatore della Società Romana di Psicoanalisi (Srp). Collabora con il centro culturale Philo di Milano e Roma. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it