Un mattino d'ottobre. Un caso di Petri e Miceli - Gianni Simoni - copertina
Un mattino d'ottobre. Un caso di Petri e Miceli - Gianni Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un mattino d'ottobre. Un caso di Petri e Miceli
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brescia, 27 ottobre, ore 8.00: l'ingegner Rava lascia casa sua in auto. Ore 9.10: Giorgio Anselmi, autotrasportatore, mette in moto il suo furgone. Ore 9.15: la piccola Giulia, quattro anni, figlia di un noto avvocato e di una stimata pneumologa, col suo vestitino giallo, si avvia al parco sotto casa accompagnata da Santina, la baby sitter. Ore 9.47: la mamma di Giulia compone un numero di telefono. Il cellulare dell'ingegner Rava squilla all'improvviso, quanto basta per distrarlo e fargli mancare uno stop. Il furgone di Giorgio Anselmi arriva troppo veloce all'incrocio. Una carambola e, alla fine, un fagottino giallo informe resta sul marciapiede. E solo l'inizio. Due settimane dopo, l'ingegner Rava viene trovato morto, assassinato. Tre settimane dopo, Santina Vergottini sta passeggiando da sola, quando due colpi la raggiungono al torace. Quasi due mesi dopo, Letizia Strambi, pneumologa, in auto davanti a casa, si becca due pallottole in fronte. Un orrore inarrestabile, destinato a mietere altre vittime, apparentemente innocenti e slegate luna dall'altra. Una sfida ardua per l'ex giudice Petri e il commissario Miceli. La soluzione sembra sempre più lontana a mano a mano che ci si avvicina alla fine. Eppure era tutto chiaro, scritto fin dall'inizio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 settembre 2014
295 p., Brossura
9788850237173

Valutazioni e recensioni

  • vanda purple
    giallo bresciano

    bello leggere un gialo ambientato nella tua città e immaginarsi luoghi e vie note abitate dai personaggi in un susseguirsi di intrecciate vicende che sembrano scollegate ma alla fine un fil rouge le tiene insieme

  • FLAVIO PACCHIAROTTI

    Letto quasi per caso, alla continua ricerca di un serie di romanzi incentrati su un commissario. L’autore è un ex magistrato in pensione. La storia “gialla” risulta forse molto semplice e al lettore, nemmeno troppo navigato, risulterà semplice scoprire l’assassino però il pregio del libro è di rappresentare in maniera chiara le modalità con le quali opera la polizia.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Simoni

Gianni Simoni

Vive a Milano dal 1985, ex magistrato, si è occupato della maggior parte dei processi di sequestro di persona a scopo di estorsione e di alcuni dei processi "politici" di quegli anni, svolgendo indagini sulle cellule bresciane legate alle BR e a Prima Linea. Nel 1985 si trasferisce alla Procura Generale di Milano, tratta come pubblico ministero alcuni dei principali processi di criminalità organizzata (Wall Street, Count Down) e il processo d'appello per l'omicidio Ambrosoli. Conduce l'inchiesta sulla morte per avvelenamento di Michele Sindona nel carcere di Voghera. Con Garzanti ha pubblicato Il caffè di Sindona, in collaborazione con Giuliano Turone. È autore dei casi dell'ex giudice Petri e del commissario Miceli e delle indagini del commissario Lucchesi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it