Max Havelaar. L'avventura del commercio equo e solidale
Nico Roozen e Frans van der Hoff sono all'origine di una delle iniziative più innovatrici del mondo economico. Nel 1986, alla stazione di Utrecht, in Olanda, i due uomini si incontrano ed elaborano i principi fondamentali della loro idea: stabilire tra i paesi ricchi e poveri una nuova forma di scambio economico, che si basi su una remunerazione più giusta ed equa delle materie prime. Nasce così il commercio equo e solidale, di cui questo libro racconta le origini e gli sviluppi: dal caffè (Max Havelaar) alle banane (Oké) ai jeans (Kuyichi). Una storia vera, fatta di difficoltà e ostacoli superati, ma anche ricca di buoni risultati e speranze per il futuro.
Venditore:
Informazioni:
ce l'ho - ib3
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it