Max e Hélène di Giacomo Battiato - DVD
Max e Hélène di Giacomo Battiato - DVD - 2
Max e Hélène di Giacomo Battiato - DVD
Max e Hélène di Giacomo Battiato - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Max e Hélène
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Venezia 1944. Max Sereni è uno studente di medicina ebreo, la sua famiglia è stata deportata, lui vive nascosto in una soffitta. Non vuole scappare perché a Venezia vive Hélène, la ragazza che lui ama, figlia di un fascista antisemita. Max viene però catturato. Hélène fa allora un gesto d'amore estremo: decide di seguirlo facendosi passare per ebrea, si fa deportare con lui. Si sposano sul treno dei deportati e mentre il convoglio attraversa la Polonia, riescono a fuggire. Li intercetta una unità nazista e Max viene gettato tra le persone da fucilare. Hélène non è ebrea e viene risparmiata. L'ufficiale dell'unità, Thomas Köller, la costringe ad assistere al massacro. Max, nel mucchio dei cadaveri nella fossa, è ferito ma sopravvive. Hélène diventa invece l'oggetto di torture e abusi da parte di Köller che si lega a lei in maniera ossessiva. Trascorsi quindi anni, Max, che si era unito alla resistenza polacca e che alla fine della guerra era finito in un gulag sovietico, ricompare in Polonia alla ricerca di Hélène. Viene però a sapere che lei è morta, uccisa da Köller. Lo scopo della vita di Max diventa quello di vendicarla.

Dettagli

2014
DVD
8051766030772

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Eri, 2015
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1
  • dietro le quinte (making of); foto

Conosci l'autore

Foto di Carolina Crescentini

Carolina Crescentini

1980, Roma

Attrice italiana. Agli inizi teatrali segue il diploma presso il Centro sperimentale di cinematografia che le apre subito una doppia carriera, sul grande e sul piccolo schermo. Bionda, il viso sensualmente irregolare, gli occhi di un azzurro abbacinante, ben si presta a incarnare il nuovo oggetto del desiderio del liceale N. Vaporidis nel «newquel» Notte prima degli esami - Oggi (2007) di F. Brizzi, come pure la femme fatale incantatrice e perduta nel neoromantico Parlami d’amore (2008) di S. Muccino. Si segnala anche nel ruolo della ragazzina al centro del gioco al massacro tra l’usuraio G. Faletti e il bullo di borgata Vaporidis in Cemento armato (2007), con la sceneggiatura di Brizzi e la regia del sodale M. Martani). In tv, dopo qualche partecipazione minore, si dimostra autoironica come...

Foto di Ennio Fantastichini

Ennio Fantastichini

1955, Gallese, Viterbo

"Attore italiano. Già distintosi nella commedia I cammelli (1988) di G. Bertolucci accanto a P. Rossi e D. Abatantuono, rivela le sue doti di attore drammatico in Porte aperte (1990) di G. Amelio, con cui vince il Nastro d'argento come migliore attore non protagonista. A suo agio nelle caratterizzazioni di personaggi violenti o ambigui (La stazione, 1990, di S. Rubini; Caldo soffocante, 1991, di G. Gagliardo), è il capofamiglia reazionario della commedia di costume Ferie d'agosto (1996) di P. Virzì. Boss della malavita milanese in Altri uomini (1997) di C. Bonivento, è un giudice in lotta contro la camorra in Per tutto il tempo che ci resta (1998) di V. Terracciano e il pappone di I.?Di Benedetto nel pasoliniano Rosa Funzeca (2002) di A.?Grimaldi. In Saturno contro (2007) di F. Ozpetek si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail