In dieci capitoli l'opera analizza le idee e le scelte politiche fondamentali di Weber: lo stato nazionale e la politica di potenza come strumento di affermazione di una cultura, la lotta tra feudalismo e capitalismo, la politica estera e la struttura costituzionale della Germania bismarckiana, il problema dell'eredità di Bismarck e della democratizzazione, la vicenda tragica della prima guerra mondiale, la rivoluzione postbellica e la nascita della costituzione di Weimar, la crisi dello stato costituzionale e la democrazia plebiscitaria del capo.
Venditore:
Informazioni:
Mommsen, Wolfgang J.. Max Weber e la politica tedesca : 1890-1920. Bologna Il mulino, 1993., Il mulino, 1993. 42502 957 Autore principale Mommsen, Wolfgang J. Titolo Max Weber e la politica tedesca : 1890-1920 / Wolfgang J. Mommsen Pubblicazione Bologna : Il mulino, \1993! Descrizione fisica 758 p. ; 22 cm Collezione Collezione di testi e di studi. Storiografia Note generali Trad. di Domenico Conte Segue: Appendici. cartonato con sovracc. Ottimo, lieve foxing al taglio superiore
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it