Media corpi saperi. Per un'estetica della formazione
Il libro s'interroga sul primato della percezione e sul destino delle istituzioni educative, al fine di rimettere l'arte e i linguaggi elettronici e digitali al centro del territorio formativo degli adulti e dei bambini. L'indagine sul senso del divenire contemporaneo, distribuito e localizzato nei tanti teatri di una sempre nuova "paideia" che, accanto al tema della libertà, dell'identità e del genio, avverte la necessità di far dialogare ragione e sentimento, si sviluppa attraverso vari contributi. Il libro si affaccia sui nuovi luoghi - reali e virtuali - dove la pedagogia si è insinuata, per riconoscere quanto il tema della formazione della persona sia oggi effervescente rispetto ai tradizionali assetti disciplinari, e quanto di positivo vada colto anche nelle esperienze di intrattenimento, gioco ed evasione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it