Mediazione comunitaria. Conflitti nello scenario sociale-urbano
Questo volume, edito per la prima volta nel 2006 a Buenos Aires, mette al centro, come approccio distintivo, la questione sociale urbana - dalla quale pensare, comprendere e intervenire nei conflitti che si generano nella città e sul territorio - e riunisce saperi, sguardi e voci di discipline diverse che attraversano o confluiscono nell'universo che chiamiamo mediazione. Il lavoro degli autori si è concentrato attorno a una preoccupazione e aspirazione che resta tuttora aperta: "Come continuare a vivere insieme?". Aggiornato, per questa versione italiana, nelle domande e nelle risposte, vieppiù nella definizione di alcuni aspetti delle società attuali che hanno aumentato significativamente la conflittualità sociale - la globalizzazione-mondializzazione, un profondo processo di individualizzazione, l'orientamento sempre più spinto al consumo, la mediatizzazione della comunicazione sociale, l'indebolimento di immaginari collettivi, le difficoltà di figurarsi un "noi" - questo libro si pone come strumento di riflessione e azione per tutti gli operatori del campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it