La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa - copertina
La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La pratica della mediazione familiare consente di accompagnare la trasformazione delle relazioni in famiglia evitando che attriti e conflitti erodano i legami. È il caso di famiglie con persone anziane e/o non autosufficienti: i rapporti cambiano ed emergono nuove, a volte gravose, esigenze di assistenza. L’incontro strutturato con un mediatore imparziale può permettere di superare transizioni anche complesse, giungendo a una ridefinizione dei ruoli e riassegnando a ognuno compiti specifici e adeguati ai nuovi bisogni. La realtà contraddittoria delle relazioni tra generazioni in famiglia può dunque essere indagata e affrontata con un approccio relazionale, grazie al quale il rapporto tra nonni, figli adulti e nipoti supera gli attriti ed esita in un sostegno reciproco. In questa prospettiva possono essere fornite risposte concrete anche alle esigenze di famiglie indigenti. A partire dalla innovativa esperienza messa in pratica presso il Comune di Ragusa, viene sviluppata una riflessione a più voci in connessione con casi concreti e analoghe sperimentazioni innovative in Italia e in Europa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 232 9788859017868 Ottimo (Fine).

Immagini:

La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa

Dettagli

16 gennaio 2019
Libro universitario
232 p., Brossura
9788859017868
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it