Mediazione e negoziazione assistita. Tecniche di gestione delle controversie
Il volume prende le mosse dall'esame delle esperienze di negoziazione sviluppatesi all'estero, come la negoziazione facilitativa, il negoziato collaborativo, la mediazione valutativa, la mediazione trasformativa, per analizzare poi la normativa italiana sulla mediazione e sulla negoziazione assistita, come da ultimo modificata dal d.lgs. n. 149/2022 (c.d. riforma “Cartabia”) e dal c.d. decreto “correttivo” (d.lgs. n. 216/2024).Vengono affrontate con taglio pratico le questioni attualmente significative, fra le quali le nuove materie soggette alla mediazione obbligatoria, la derogabilità della competenza territoriale degli organismi di mediazione, la durata della mediazione, la partecipazione personale delle parti, la forma della procura a terzi, le conseguenze processuali dell'assenza delle parti o degli avvocati, la proposta del mediatore, la presenza dell'esperto, del notaio, della parte non abbiente, della P.A., dell'amministratore di condominio e altri casi.Ampio spazio è dedicato alla registrazione dell'accordo di mediazione, anche in relazione alla tecnica redazionale dell'atto notarile conclusivo della procedura. Viene illustrata la negoziazione assistita da avvocati, facoltativa (familiare e in materia di lavoro) e obbligatoria. Vengono, infine, esaminati i rapporti di prevalenza, equivalenza, esclusione fra ADR obbligatorie diverse e il fenomeno del cumulo di domande e del cumulo di ADR.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it