I Medici. Lorenzo il Magnifico - Michele Gazo - copertina
I Medici. Lorenzo il Magnifico - Michele Gazo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
I Medici. Lorenzo il Magnifico
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il romanzo della serie TV che ha conquistato milioni di appassionati nel mondo

«La tua famiglia ha iniziato questa guerra!» sentenziò Jacopo, puntando la spada al cuore di Lorenzo. «Ma sarò io a porvi fine. Qui e ora!»
Contrasse il volto in una smorfia di puro odio e caricò l’affondo mortale. Lorenzo urlò nel buio


Anno del Signore 1469 – Una tempesta è in arrivo su Firenze, prestigioso crocevia di artisti e mercanti: dopo la morte di Cosimo, carismatico patriarca della potente famiglia Medici, un attentato alla vita di suo figlio Piero ne scoperchia gli inquietanti segreti. Lorenzo, il giovane nipote di Cosimo da sempre destinato a raccoglierne l'eredità spirituale, si trova costretto ad assumersi gravi responsabilità prima del tempo e a dover maturare in fretta l'abilità e la malizia necessarie per confrontarsi con i sotterfugi e le macchinazioni che regolano il grande gioco del potere. L'ascesa e l'affermazione dei Medici come una delle casate più influenti della Repubblica si sono rivelate un magnete di invidie e rancori, e una rete di intrighi si infittisce sempre più intorno alla famiglia di Lorenzo. Al proprio fianco, il giovane avrà alcune tra le menti più illuminate della sua epoca, lo splendore dell'arte di maestri immortali e l'amore contrastato di due donne straordinarie e molto diverse tra loro, mentre insieme a suo fratello e ai propri alleati si ritroverà ad affrontare nemici senza scrupoli, tradimenti, duelli e una delle più terribili congiure mai ordite. Toccherà proprio a Lorenzo il difficile compito di mostrarsi all'altezza della profezia del nonno Cosimo, per salvare il futuro dei Medici ma soprattutto per guidare Firenze – e il mondo insieme a lei – verso l'era luminosa del Rinascimento, guadagnandosi il titolo con cui la Storia ce l'ha consegnato: quello di Magnifico.

Dettagli

16 ottobre 2018
508 p., Rilegato
9788804705994

Valutazioni e recensioni

  • astroele
    insomma

    Lettura semplice e poco impegnativa, aiutata da una scrittura semplice e a tratti superficiale, perché non approfondisce sempre descrizioni di paesaggi e sentimenti. La storia é raccontata dal punto di vista di tutti i personaggi, perché il libro è diviso in cinque parti, divise in capitoli che a loro volta sono divisi in sottocapitoli. In ognuno di essi viene adottato il punto di vista di un personaggio diverso. Libro consigliato a chi ama il genere storico e non ha troppe pretese.

  • ALESSANDRO SIGNORINO

    LIBRO STRAORDINARIO E TRAMA VERAMENTE COINVOLGENTE E LO STILE DI SCRITTURA E' MOLTO SEMPLICE. DA RILEGGERE. CONSIGLIATISSIMO! ALESSANDRO, GENOVA

Conosci l'autore

Foto di Michele Gazo

Michele Gazo

Michele Gazo è nato e vive a Varese. Appassionato di narrativa storica, poemi cavallereschi e tradizioni antiche, ha pubblicato nel 2013 il romanzo storico Il flagello di Roma (Rizzoli), con il quale è stato finalista anche al Premio Fiuggi-Storia, e, nel 2016, il romanzo sull’origine di Milano Mediolanum. La conquista dei Celti (Centauria). Grazie a I Medici. Lorenzo Il Magnifico (Mondadori, 2018) ha iniziato la sua collaborazione con il mondo delle serie TV. Lavora anche come creativo pubblicitario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it