Medici Money: Banking, metaphysics and art in fifteenth-century Florence - Tim Parks - cover
Medici Money: Banking, metaphysics and art in fifteenth-century Florence - Tim Parks - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Medici Money: Banking, metaphysics and art in fifteenth-century Florence
Disponibilità immediata
16,25 €
16,25 €
Disp. immediata

Descrizione


The Medici are famous as the rulers of Florence at the high point of the Renaissance. Their power derived from the family bank, and this book tells the fascinating, frequently bloody story of the family and the dramatic development and collapse of their bank (from Cosimo who took it over in 1419 to his grandson Lorenzo the Magnificent who presided over its precipitous decline). The Medici faced two apparently insuperable problems: how did a banker deal with the fact that the Church regarded interest as a sin and had made it illegal? How in a small republic like Florence could he avoid having his wealth taken away by taxation? But the bank became indispensable to the Church. And the family completely subverted Florence's claims to being democratic. They ran the city. Medici Money explores a crucial moment in the passage from the Middle Ages to the Modern world, a moment when our own attitudes to money and morals were being formed.To read this book is to understand how much the Renaissance has to tell us about our own world. Medici Money is one of the launch titles in a new series, Atlas Books, edited by James Atlas. Atlas Books pairs fine writers with stories of the economic forces that have shaped the world, in a new genre - the business book as literature.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
204 gr.
9781861977571

Conosci l'autore

Foto di Tim Parks

Tim Parks

1954, Manchester

Scrittore e giornalista inglese, nonché professore universitario presso l’Università IULM di Milano. È autore di molti romanzi e di saggi. È stato traduttore di romanzi dall’italiano in lingua inglese per autori quali Alberto Moravia, Italo Calvino, Antonio Tabucchi e Roberto Calasso.Ha scritto romanzi, tra cui Lingue di Fuoco, Destino e La doppia vita del giudice Savage, Il silenzio di Cleaver, Bontà, La fortuna dei Medici, tre libri di non-fiction, in cui descrive la vita nel nord Italia (il più recente è Questa pazza fede), e una raccolta di saggi intitolata Adulterio e altri diversivi. Nel 2019 pubblica Ma cosa ho in mente? Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente (Utet).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail