I Medici. Un uomo al potere - Matteo Strukul - copertina
I Medici. Un uomo al potere - Matteo Strukul - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Medici. Un uomo al potere
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Torna l'autore bestseller de I medici. Una dinastia al potere, con un nuovo capitolo della serie.

Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i Medici sin dagli inizi dell'ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. L'Uomo al potere di cui si raccontano le gesta nel secondo capitolo della saga è Lorenzo il Magnifico, abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso: seguiremo il suo amore contrastato con Lucrezia Donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociarono nel bagno di sangue della Congiura de' Pazzi.

Periodo/Luogo/Soggetto: XV sec., Toscana, Lorenzo de' Medici.

Dettagli

28 novembre 2016
376 p., Rilegato
9788854195073

Valutazioni e recensioni

  • Ali

    Ho appena terminato la lettura e sono rimasta positivamente colpita. Questo romanzo ha saputo catturare la mia attenzione sin dalle prime pagine con una trama avvincente e personaggi ben sviluppati. La scrittura di Strukul è fluida e coinvolgente, rendendo facile immergersi nella storia. La trama segue le vicende di un uomo ambizioso che cerca di scalare le gerarchie del potere a qualsiasi costo. La sua ascesa è piena di intrighi, tradimenti e colpi di scena, mantenendo la suspense alta fino all'ultima pagina. Ho apprezzato particolarmente la profondità psicologica dei personaggi e la loro evoluzione nel corso della storia. Inoltre, l'autore offre uno sguardo affascinante sul mondo del potere e della politica, con riflessioni che risultano attuali e pertinenti. *Un uomo al potere* è un romanzo che non solo intrattiene, ma anche stimola la riflessione sulle dinamiche del potere e sull'etica delle decisioni che ne derivano. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a thriller politici ben scritti e pieni di suspense. Strukul ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro nel suo genere, e non vedo l'ora di leggere altri suoi romanzi.

  • Questo libro di Matteo Strukul è davvero fantastico ed è un libro tra lo storico e il romanzo. La storia della famiglia Medici e il loro potere mi ha sempre incuriosita e in questo libro è spiegata davvero bene tra cospirazione, amore e tradimenti. La lettura del libro è molto interessante e la consiglierei anche per letture scolastiche per approfondire la storia fiorentina. La lettura è scorrevole e coinvolgente frutto di un duro lavoro dello scrittore. Non vedo l’ora di incominciare a leggere il secondo e il terzo libro. Matteo Strukul è riuscito a rendere la lettura di questa storia vera meno pesante e anche intrigante. Ovviamente non è uno di quei libri che molte persone amano anche perché è storico e ovviamente non parla solo di intrighi e amori, ma si concentra sulla storia della fantastica e bellissima città di Firenze

  • Questo libro farà rivivere al lettore uno dei periodi più belli e alti per Firenze, periodo di Leonardo Da Vinci e del grande mecenate Lorenzo il Magnifico, che fu anche abile politico e discendente della famiglia Medici. L'autore coinvolgerà il lettore nella storia d'amore di Lorenzo per Lucrezia Donati e nella sua passione per l'arte e la scienza che lasceranno all'umanità veri gioielli d'arte, ma sopratutto gli narrerà le cospirazioni che sfoceranno nella Congiura de' Pazzi .

Conosci l'autore

Foto di Matteo Strukul

Matteo Strukul

1973, Padova

Matteo Strukul è un autore italiano. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato presso le Edizioni e/o La ballata di Mila (vincitore del Premio speciale Valpolicella 2011 e semifinalista al Premio Scerbanenco 2011) e ha anche scritto la sceneggiatura del fumetto Red Dread (Lateral Publish 2012), basato sulle avventure dell'eroina del suo primo romanzo, Mila Zago, disegnato da Alessandro Vitti e vincitore del Premio Leone di Narnia 2012 come miglior fumetto seriale italiano.Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con "Il Mattino di Padova", "La nuova di Venezia e Mestre" e "La tribuna di Treviso". Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it