La medicina antica
La storia della medicina greca e romana è, insieme, una storia delle idee di salute e malattia, una storia delle pratiche di cura, una storia della religione, una storia archeologica dei luoghi e degli strumenti utilizzati per ottenere guarigione. Lo studio dei testi medici antichi offre, dunque, una prospettiva di indagine ampia e articolata sulle civiltà greca e romana, che permette, oltre la riflessione tecnica specialistica, di comprendere in che modo culture diverse ma profondamente integrate tra loro si siano relazionate con i temi della sofferenza del corpo, della malattia, della morte, della nascita, dell’imperfezione, della cura. In costante dialogo con il mito, la letteratura, la storiografia e la filosofia, la medicina antica è molto più di una tecnica di guarigione: è, essa stessa, tentativo di costruire un’immagine armonica del mondo, al di là delle epidemie, delle carestie, delle malattie inguaribili che costituiscono lo sfondo tormentato di una storia secolare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows