Medicina della danza. Ediz. illustrata
Il grande impulso che ha avuto la danza in Italia e la diffusione a livello capillare delle ha evidenziato la necessità di un continuo aggiornamento sia tecnico che culturale e scientifico. Fondamentale è lo studio dell'anatomia, ovvero dei meccanismi articolari e muscolari del corpo umano, e la conoscenza delle conseguenze che la danza può provocare sul fisico, dei possibili incidenti o danni che possono verificarsi durante la sua pratica e dei metodi più idonei per prevenirli e curarli. Il testo risponde a tutte queste problematiche: partendo dalle nozioni di anatomia generale e fisiologia, sviluppa in cinque sezioni distinte l'analisi dei possibili danni (distorsioni, strappi, infiammazioni, fratture, tendiniti, ecc.) correlandoli costantemente con le cause tecniche e quindi con gli interventi medici più adeguati, sulla base dell'esperienza di due specialisti - un ortopedico e una fisioterapista -attivi per molti anni presso una delle scuole più rinomate del mondo, la Royal Ballet School, e presso altri famosi centri di danza inglesi. Grazie anche alle illustrazioni che ne facilitano la comprensione, il testo costituisce un importante sussidio sia per gli insegnanti sia per i ballerini e gli allievi, poiché consente loro di affrontare lo studio in modo razionale e prudente, aiutandoli a evitare errori, a usare un'adeguata preparazione tecnica e igienica, e mettendoli in grado, in caso di danni o incidenti, di indirizzarsi verso le terapie mediche e le metodiche tecniche più idonee.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it