La medicina narrativa nella relazione medico-paziente
La Medicina Narrativa è uno strumento teorico ed operativo che ha la finalità di superare il paradosso che vede la medicina portatrice di una potenza tecnologica mai vista fin’ora a cui però si contrappone, inaspettatamente, la perdita di fiducia dell’individuo moderno verso la scienza-medica. Scopo di questo libro è tentare di capire come ricostituire la fiducia del paziente e come ristabilire l’originario patto fiduciario dell’uomo, con il suo orizzonte di senso e di significato, nel ricostruire una "buona storia della malattia", atta ad integrare le vicende di vita dei pazienti e dei loro curanti attraverso la narrazione della malattia e dell’essere malato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it