Studio medicina in Italia, leggere questo libro mi ha messo di fronte alla mancanza di considerazione che si da alla salute mentale, empatia e sensibilità sia dei pazienti che degli studenti di medicina.
Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti
Con esempi tratti dalla pratica clinica e dalla letteratura, con un impianto teorico solido e multidisciplinare, Rita Charon ci mostra in che modo si possa sviluppare un contatto empatico con il paziente, per una medicina più umana, etica ed efficace. Più narrativa.
«Un saggio ormai diventato un classico» - il Venerdì di Repubblica
«Non tutti i colloqui portano a rivelazioni sconvolgenti, ma può venir fuori qualcosa di fondamentale nel bel mezzo di conversazioni banalissime e quotidiane» - Il Messaggero
«Il racconto è anche il miglior modo di onorare le storie dei malati» - Corriere della Sera Salute
«Rita Charon si è fatta pioniera di un approccio che va sotto il nome di medicina narrativa, raccontata in un libro di grande impegno teorico e altrettanta esperienza clinica» – La Lettura
Come integrare le storie dei pazienti nella pratica clinica? Come arricchire l’oggettività della scienza medica con le emozioni individuali?In un saggio che è ormai un classico, Rita Charon risponde a queste domande mettendo la narrazione al servizio della medicina, per farci scoprire il potere del racconto nelle relazioni terapeutiche. Attraverso la lettura e la scrittura, infatti, si possono allenare e sviluppare quelle capacità di ascolto e di attenzione necessarie non solo per arrivare a diagnosi più adeguate e a terapie più condivise, ma anche per prendersi cura davvero di chi soffre, in contrasto con un sistema sanitario che sembra anteporre le preoccupazioni aziendali e burocratiche ai bisogni delle persone.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia 11 ottobre 2021molto istruttivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it