Il Medioevo degli antichi. I romanzi francesi della «Triade classica»
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,20 €
Qual era il rapporto degli autori medievali con la classicità? Due idee dominano la coscienza e l’immaginazione dell’età mediana, la translatio imperii e la translatio studii: la doppia eredità politica e culturale che, per volere di Dio, dall’Antichità mediterranea e pagana (prima la Grecia e poi Roma) sarebbe passata, in epoca medievale, all’Europa nordica e cristiana. La visione dell’antichità che emerge dai testi letterarî e dalle miniature medievali è sicuramente attualizzata all’epoca feudale: ne fanno fede soprattutto le immagini di guerra dove, ad esempio, l’assedio di Troia è condotto da cavalieri medievali di fronte a un castello che nulla ha di antico. A tale problema e a molti altri è dedicato questo libro, che affronta lo studio dei romanzi francesi del XII secolo ispirati alle piú note vicende dell’epica classica: Tebe, Troia e la storia di Enea. In anni anteriori all’attività di Chrétien de Troyes, il piú grande poeta romanzo prima di Dante, gli autori di questa “triade classica” compiono un’operazione letteraria sperimentale: adattare l’epica antica alle nuovissime strutture del roman, mediante un processo di riscrittura che, fra l’altro, adotta il mito e l’eros come nuovi linguaggi letterarî per intessere storie di scontri passionali nell’asprezza di vicende belliche e politiche che spesso rimandano alla scottante attualità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:31 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it