Medioevo inquieto. Storia delle donne dall'VIII al XV secolo d. C - Armanda Guiducci - copertina
Medioevo inquieto. Storia delle donne dall'VIII al XV secolo d. C - Armanda Guiducci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Medioevo inquieto. Storia delle donne dall'VIII al XV secolo d. C
Disponibilità immediata
30,50 €
30,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Sansoni (Saggi); 1990; 9788838311086 ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 22,5 x 14,5 cm; pp. 317; ; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Armanda Guiducci continua la sua opera di scavo nella grande "storia sommersa" delle donne, iniziata con Perdute nella storia. Partendo dal punto in cui si era concluso il volume precedente, qui ripercorre l'inquietudine di un "femminile" che trova in una società nuovamente in espansione le occasioni per palesare la propria esistenza. Sono le donne arabe degli harem di Spagna a imporsi per prime con la loro abilità di artiste, trovatrici, calligrafe e bibliotecarie: sono loro che impongono ai califfi un amore nuovo, fatto di amicizia e di intelligenza. Poi le provenzali, anch'esse portatrici di poesia e di "amor cortese"; le castellane, che governano i feudi nelle lunghe assenze dei mariti crociati; le cittadine, partecipi della febbre economica dei secoli della rinascita; infine le mistiche, che trasferiscono in Cristo le energie fisiche e intellettuali che la società comprimeva. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Medioevo inquieto. Storia delle donne dall'VIII al XV secolo d. C

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612440150

Conosci l'autore

Foto di Armanda Guiducci

Armanda Guiducci

(Napoli 1923 - Milano 1992) saggista italiana. Autrice di studi critici - Dallo Ždanovismo allo strutturalismo (1967), Il mito di Pavese (1974) - pubblicò vari libri sulla questione femminile: La mela e il serpente (1976), A testa in giù (1984), Perdute nella storia. Storia delle donne dal I al VI secolo d.C. (1989), Medioevo inquieto. Storia delle donne dall’VIII al XV secolo d.C. (1990), Virginia e l’angelo (1991).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it