Medioevo nelle valli. Insediamenti, società, economia nei comprensori di valle tra Alpi e Appennini (VIII-XIV sec.). Ediz. illustrata - copertina
Medioevo nelle valli. Insediamenti, società, economia nei comprensori di valle tra Alpi e Appennini (VIII-XIV sec.). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Medioevo nelle valli. Insediamenti, società, economia nei comprensori di valle tra Alpi e Appennini (VIII-XIV sec.). Ediz. illustrata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del convegno “Medioevo nelle Valli” celebrato nel mese di Aprile 2019 a Squillace presso la sede dell’Istituto di studi su Cassiodoro e il Medioevo in Calabria che ha costituito un momento davvero prezioso per gli studi italiani di archeologia medievale. Le valli costituiscono un elemento assolutamente caratterizzante di tutto il territorio italiano, per buona parte occupato da catene montuose. Per questo motivo, esse hanno storicamente costituito dei “segni” rilevanti al suo interno non solo dal punto di vista strettamente geografico, bensì anche antropico e spesso con importanti ricadute sul piano storico-politico ed economico. Ciò è stato vero sempre, in ogni epoca storica; ma lo è stato soprattutto nel Medioevo, quando il quadro della Penisola è stato spesso caratterizzato da uno straordinario livello di frammentazione politica. Il volume, nei suoi vari contributi, fornisce un originale apporto alla conoscenza delle valli italiane, derivante in primo luogo dalla peculiarità dei diversi territori oggetto di trattazione, ma anche dalla diversa disponibilità di dati e dalle finalità euristiche proprie dei progetti allestiti dai singoli studiosi.

Dettagli

13 maggio 2020
Libro universitario
528 p., ill. , Rilegato
9788896092996
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it