Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca. Vol. 39 - copertina
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca. Vol. 39 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca. Vol. 39
Disponibilità immediata
51,00 €
-15% 60,00 €
51,00 € 60,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La rivista "Medioevo" è, da più di trent'anni, un punto di riferimento importante in ambito internazionale per gli studi di filosofia tardo-antica, medievale e rinascimentale. Una rivista che ospita tradizionalmente contributi e articoli di autorevoli studiosi. Questo nuovo numero monografico è dedicato alla riflessione filosofica e teologica che fiorì nel XII secolo latino e intende testimoniare la ricchezza degli studi che, nel panorama attuale della medievistica, vertono su tale periodo. I contributi raccolti nel volume prendono in esame autori che spaziano lungo tutto l'arco del secolo e che vanno da Anselmo di Canterbury a Stefano Langton, includendo Pietro Abelardo, Gilberto di Poitiers e Pietro Comestore. Vengono studiati, inoltre, alcuni Commenti anonimi alle Categorie di Aristotele e il trattato Quoniam de generali attribuito a Gualtiero di Mortagne. La rivista è dedicata alla memoria dello studioso, recentemente scomparso, Riccardo Quinto, grande maestro e assiduo studioso della prima scolastica, ricordando la sua insostituibile erudizione e l'acribia di cui la rivista ha potuto godere per numerosi anni.

Dettagli

Periodico
308 p., Brossura
9788871158976
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it