Méditations sur l'Évangile (Revues sur les manuscrits originaux et les éditions les plus correctes, ornées de gravures sur acier d'après Raphael, Le Guide, Ribera, Le Titien, Léonard de Vinci, Jouvenet, etc., gravées au burin par Willmann) - Jacques-Bénigne Bossuet - copertina
Méditations sur l'Évangile (Revues sur les manuscrits originaux et les éditions les plus correctes, ornées de gravures sur acier d'après Raphael, Le Guide, Ribera, Le Titien, Léonard de Vinci, Jouvenet, etc., gravées au burin par Willmann) - Jacques-Bénigne Bossuet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Méditations sur l'Évangile (Revues sur les manuscrits originaux et les éditions les plus correctes, ornées de gravures sur acier d'après Raphael, Le Guide, Ribera, Le Titien, Léonard de Vinci, Jouvenet, etc., gravées au burin par Willmann)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Volume rilegato in mezza pelle con titoli in oro al dorso, coperta segnata da fattore tempo. Tagli regolari, naturalmente imbruniti e con il superiore spruzzato a colori, pagine ben salde alla costa e con minima imbrunitura, alcune con punti di più accentuata fioritura. Libro completamente fruibile, illustrato con incisioni su acciaio secondo Raphaël, Le Guide, Ribera, Le Titien, Léonard de Vinci, Jouvenet, ecc., incise allo scalpello da Willmann. Antiporta con ritratto in bianco e nero, presenti note a piè di pagina, numero pagine 539

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2562817341175

Conosci l'autore

Foto di Jacques Bénigne Bossuet

Jacques Bénigne Bossuet

(Digione 1627 - Parigi 1704) ecclesiastico e scrittore francese. Nato in una famiglia di magistrati, iniziò la carriera ecclesiastica nel 1652, come arcidiacono di Sarrebourg; canonico di Metz dal 1654, tornò spesso a Parigi per assistere a Saint-Lazare alle conferenze di san Vincenzo de’ Paoli sulla predicazione. Questi lo incoraggiò a iniziative di carità in Metz devastata dalla guerra, poi nel 1659 lo chiamò a Parigi in suo aiuto. Nominato da Luigi XIV precettore del Delfino (1670), si applicò a vincere l’inerzia e la mediocrità dell’erede ai troni di Francia e di Spagna e a renderlo consapevole dei suoi doveri verso Dio, più che del suo diritto divino. Nel 1681 B. fu nominato vescovo di Meaux.Le 11 Orazioni funebri (Oraisons funèbres), il suo capolavoro, in cui la pompa convenzionale dell’elogio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it