La meditazione in azione. L'agire nel non agire
Questo breve saggio cerca di spiegare cosa sia la meditazione ed è indirizzato prevalentemente a chi si avvicina per la prima volta a questa pratica, utilizzando un linguaggio volutamente semplificato. La meditazione, in questi ultimi decenni di crolli delle certezze religiose e politiche, è diventato un argomento molto inflazionato. Scuole e tecniche di meditazione nascono ogni giorno nelle nostre società occidentali per sopprimere ai bisogni di spiritualità dei singoli individui, pertanto, ho cercato di mettere un po' di ordine tra le tante proposte di meditazione e di trovare un filo conduttore con l'obbiettivo di dare semplici suggerimenti a chi intende iniziare questo percorso. Questo saggio affronta il tema della meditazione cercando di creare un ponte tra i riferimenti ai testi classici (soprattutto indiani) e le esperienze di carattere personale dell'autore nei molti anni di pratiche spirituali (soprattutto yoga e meditazione). Il testo sottolinea l'importanza della spiritualità in azione, del tentare di coniugare il progresso spirituale ottenuto attraverso la meditazione con la quotidianità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it