Medusa. La fascinazione irriducibile dell'altro
Il saggio illustra la straordinaria ricchezza simbolica del mito di Medusa ripercorrendo la storia delle sue metamorfosi figurative, plastiche e testuali dalle origini greche sino alla contemporaneità, ed esplorando di volta in volta le forme del perturbante incarnate nel volto di Medusa. Ne emerge un quadro complesso e variegato, in cui la fascinazione irriducibile dello sguardo di Medusa diviene emblema stesso del confronto con l'alterità, lo specchio in cui ogni epoca vede il proprio riflesso mostruoso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it