Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione - Mario Arturo Iannaccone - ebook
Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione - Mario Arturo Iannaccone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione
Scaricabile subito
23,99 €
23,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Negli ultimi quarant'anni il serial killer è diventato sempre più popolare. Protagonista di film, romanzi, graphic novel e serie televisive, nella cultura pop è ritratto come una persona intelligente, astuta e capace, spesso come un vero intellettuale o artista della morte. Eppure le statistiche dimostrano che l'omicidio seriale non è in realtà così frequente come i media e la fiction farebbero supporre. Come si spiega, allora, questa sua presenza sempre più invadente? È una metafora della violenza e della solitudine che affliggono la società contemporanea? Forse. Ma c'è di più. Mario Iannaccone svela gli interessi che si nascondono dietro l'uso politico di un fenomeno molto circoscritto, dimostra come fatti di cronaca sanguinari vengano manipolati per rafforzare l'influenza di alcuni gruppi di pressione, e spiega come attorno al serial killer sia stato costruito tutto un mondo al solo scopo di rendere il problema più importante di quanto non sia: dall'istituzione di unità dedicate al suo studio (come l'americana Behavioral Science Unit) alla nascita di nuove figure professionali, quali il profiler e il mindhunter. Questo libro analizza il fenomeno da un punto di vista antropologico, sociologico, psicologico e politico, raccontando i casi celebri (i killer divenuti star nel loro campo), riflettendo sull'ansia sociale che hanno determinato, documentando l'interesse dimostrato da registi, scrittori e produttori e il fascino esercitato sul grande pubblico. Dalla politica alla psichiatria, dalla criminologia al cinema, Iannaccone accompagna il lettore alla scoperta di coloro che, per citare John Milton, hanno preferito «regnare all'inferno piuttosto che servire in paradiso».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
527 p.
Reflowable
9788867088379

Conosci l'autore

Foto di Mario Arturo Iannaccone

Mario Arturo Iannaccone

Si occupa di storia della cultura, e in particolare dell’immaginario prodotto dalle nuove religiosità e dalle culture alternative e filtrato nella cultura popolare, nel cinema, nel romanzo. Tra i suoi saggi più recenti: Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione; Persecuzione. La repressione della Chiesa in Spagna fra seconda repubblica e guerra civile (1931-1939); Cristiada. L’epopea dei Cristeros in Messico; Rennes-le-Château una decifrazione. La genesi occulta del mito; Benché sia notte. Vita & opere di san Giovanni della Croce.Nel 2020 esce per Ares Rivoluzione psichedelica.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows