Meisternovellen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Meisternovellen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Meisternovellen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Diese Sammlung umfasst Meisternovellen der Weltliteratur, die von gesellschaftlicher Satire bis zu tiefen psychologischen Einblicken reichen. Es sind Geschichten, die jeder Mensch in seinem Leben erleben sollte. Diese Sammlung enthält: Die Nase (Nikolai Gogol) Das Porträt (Nikolai Gogol) Der Mantel (Nikolai Gogol) Aufzeichnungen eines Irren (Nikolai Gogol) Der Wij (Nikolai Gogol) Der Horla (Guy de Maupassant) Hans und Peter (Guy de Maupassant) Nutzlose Schönheit (Guy de Maupassant) Mademoiselle Fifi (Guy de Maupassant) Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph (Rainer Maria Rilke) Requiem (Rainer Maria Rilke) Schachnovelle (Stefan Zweig) Angst (Stefan Zweig) Ein Verbummelter (Stefan Zweig) Amok (Stefan Zweig) Die Liebe der Erika Ewald (Stefan Zweig) Der Stern über dem Walde (Stefan Zweig) Die Wunder des Lebens (Stefan Zweig) Die Pique-Dame (Alexander Sergejewitsch Puschkin) Der seltsame Fall des Dr. Jekyll und Mr. Hyde (Robert Louis Stevenson) Weiße Nächte (Fjodor M. Dostojewski) Die Maske des roten Todes (Edgar Allan Poe) Der Doppelmord in der Rue Morgue (Edgar Allan Poe) Das Geschenk der Weisen (O. Henry) Der Sandmann (E. T. A. Hoffmann) Nussknacker und Mäusekönig (E. T. A. Hoffmann) Das Gespenst von Canterville (Oscar Wilde) Die Dame mit dem Hündchen (Anton Tschechow) Der Kuß (Anton Tschechow) Schlafen (Anton Tschechow) Die 1,000,000 Pfundnote (Mark Twain) Adams Tagebuch (Mark Twain) Der gestohlene weiße Elefant (Mark Twain) Michael Kohlhaas (Heinrich von Kleist) Die Marquise von O... (Heinrich von Kleist) Die erste Liebe (Iwan Turgenew) Mumu (Iwan Turgenew) Der Prokurator (Goethe) Die Sängerin Antonelli (Goethe) Die schöne Krämerin (Goethe) Der Verbrecher aus verlorener Ehre (Friedrich Schiller) Mozart auf der Reise nach Prag (Eduard Mörike) Die Legende vom heiligen Trinker (Joseph Roth) Glück der Ehe (Lew Tolstoi) Herr und Knecht (Lew Tolstoi) Die Kreutzersonate (Lew Tolstoi) Ein einfältig Herz (Gustave Flaubert) Fräulein Else (Arthur Schnitzler) Lavinia (George Sand) Tante Lisbeth (Honoré de Balzac)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339514232

Conosci l'autore

Foto di Honore de Balzac

Honore de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Foto di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

1821, Parigi

Charles Baudelaire è stato un poeta francese. Nacque da Caroline Archimbaut-Dufays e da Joseph-François B., capo degli uffici amministrativi del senato. Rimasta vedova nel 1827, la madre si risposò col tenente colonnello (poi generale) Jacques Aupick. Questo secondo matrimonio provocò in Baudelaire un trauma e un senso di carenza affettiva dei quali porterà le conseguenze per tutta la vita. Nel 1832, trasferito a Lione, Aupick iscrisse il figliastro come interno al Collegio reale della città. Quattro anni dopo, assegnato allo stato maggiore, Aupick tornò a Parigi con la famiglia e Charles entrò nel liceo Louis-le-Grand, dove superò, nel 1839, gli esami di baccalaureato. Nel 1840 strinse amicizia con i poeti Le Vavasseur e Prarond...

Foto di Ambrose Bierce

Ambrose Bierce

1842, Meigs Country (Ohio)

Ambrose Bierce è stato uno scrittore statunitense. Ebbe una vita avventurosa: combattente nella guerra civile, giornalista in California, letterato a Londra, scomparve nel Messico durante la rivoluzione. Curiosa figura di esteta e di bohémien, affine per alcuni aspetti a Oscar Wilde, pubblicò una raccolta di definizioni paradossali e misantropiche, Il dizionario del diavolo (The devil’s dictionary, 1906), e alcuni volumi di racconti: Storie di militari e di civili (Tales of soldiers and civilians, 1891), Nel mezzo della vita (In the midst of life, 1892), Possono accadere cose del genere? (Can such things be?, 1893), che si collocano originalmente alle frontiere tra il reale e il fantastico. Seguì le teorie e le tecniche narrative di E.A. Poe, ma alterò...

Foto di Joseph Conrad

Joseph Conrad

1857, Berdicev

Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori inglesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà terriera della Polonia, a quel tempo sotto il dominio russo. Il padre di Conrad, patriota e uomo di lettere, morì nel 1867, dopo molti anni di esilio politico (la madre era morta nel 1865). Affidato alla tutela di uno zio, Conrad compì gli studi secondari a Cracovia. A diciassette anni partì per Marsiglia, dove s’imbarcò come semplice marinaio. Servì nella marina mercantile francese e, dal 1878, in quella britannica, dove raggiunse il grado di capitano di lungo corso. Nel 1886 diventò cittadino inglese. L’attenzione ottenuta dal...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows