Melodia fatale - Alberto Ripa,Giorgio Ripa - ebook
Melodia fatale - Alberto Ripa,Giorgio Ripa - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Melodia fatale
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Diritti di traduzione venduti in Spagna, Argentina, Messico, Cile /Translation rights sold for Spain, Argentina, Mexico, Chile Homo homini lupus. Pedetemptim vestigia ac signa. Uno strano messaggio in latino, accompagnato da un CD contenente poche note di una irriconoscibile melodia, accoglie l’ispettore dell’Europol Tobia Allievi al suo arrivo a Ginevra. La notte stessa uno spietato serial killer gioca la prima mossa di un’avvincente partita a scacchi nella quale le regole del gioco sono dettate da frasi latine, da frammenti di fotografie e da lettere dell’alfabeto riportate sul retro delle fotografie stesse. Affiancato nelle indagini dall’ispettore Philippe Lacroix della polizia cantonale, Allievi integra nella sua squadra una giovane esperta di terminologia, Domitilla Di Mauro, per affrontare l’assassino ad armi pari. Un’aspra rivalità tra i due ispettori accompagna la caccia al killer. Per avere la meglio in questa competizione, Allievi dovrà giocare tra falsità e verità, come lo stesso assassino. Melodia Fatale ha conseguito i seguenti premi: - Menzione d'onore al XVI Premio letterario internazionale "Firenze Capitale d'Europa" - Diploma d'onore al Premio letterario "Il Golfo" di La Spezia 2014 - Premio Emotion al Concorso letterario internazionale di Cattolica 2014 Pegasus Literary Awards VI Edizione

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
544 p.
Reflowable
9788863937855

Valutazioni e recensioni

  • "Perchè termina, se è così straordinario?" E' la prima domanda che si pone il lettore attento e incontentabile di fronte a questo libro. Forse saprebbe rispondere approfonditamente la splendida terminologa Domitilla , che qui affianca l'ispettore Tobia Allievi nella caccia al latin killer, cercando di decifrare l'ambito disciplinare di riferimento delle parole, scritte nei messaggi che riceve tra un omicidio e l'altro. La squadra di Allievi è composta anche da un chimico, un informatico e un patologo, tutti di nazionalità diversa (lo stesso Allievi è italo-inglese,non a caso), che, se da un lato collaborano per assicurare l'assassino alla giustizia, dall'altro intendono prendere per mano il lettore, per condurlo in una ragnatela di ipotesi multidisciplinari che intrighino la sua mente in maniera avvincente, depistandolo continuamente e mostrandogli così tanti possibili risvolti della "musicalità lessicale", ove sia capace di scendere a patti con il concetto di multisenso e con la riflessione fuori dal comune. Con i Ripa si gioca a divertirsi e a imparare. Anche una pandemia può tornare utile per avere il tempo di rimanere a casa a leggere, e conoscere il bello della cultura. Forse la soluzione di certi mali è proprio la preparazione di base, che invoglia all' apprendimento specialistico. Gli scrittori hanno sempre una responsabilità: avvicinano o allontanano dalla verità conoscitiva. E i risultati si vedono. Grazie ai Ripa di questa perla di romanzo!

  • Ho letto un libro veramente straordinario,quanto ad architettura di trama ,a densità di contenuto,a originalità di personaggi e a congegno narrativo. La descrizione dice l'indispensabile,ma tacita le note che rendono la perfezione di "Melodia fatale" : originalità culturale multidirezionale .Romanzo inclonabile, irriproducibile, ineguagliabile.Unico!

  • È il primo in ordine di uscita,ma è il secondo romanzo che leggo di questi autori,che ho particolarmente apprezzato e che ho deciso di approfondire per questo congegno straordinario e originalissimo del LABIRINTO LESSICALE. L'idea che ispira il loro stile è legata alla mutevolezza del significato di una parola,a seconda del contesto in cui viene inserita,in maniera da focalizzare l 'attenzione del lettore su un dedalo multidisciplinare ,dal quale può venir fuori solo rimettendo tutti i tasselli della vicenda al posto giusto.Finché ogni dettaglio non viene sistemato opportunamente,il lettore viene semplicemente depistato,come in uno schema di parole crociate,dove è difficile,non rispondendo correttamente alle definizioni,scrivere le parole giuste al posto giusto.Chi ha familiarità con quelle senza schema ,può intuire quanto sia difficile poi manipolare ingegnosamente il colore nero e disegnarlo dove serve,perché sbarri opportunamente ,evitando la confusione,e diverta chi abbia scelto di giocare con le lingue,la scienza e l 'arte ,acculturandosi con piacere. Il protagonista qui è il latin killer,un assassino seriale che sfida l 'ispettore Tobia Allievi dell 'Europol di Londra con le sue frasi enigmatiche e subdole nella lingua ciceroniana,prima e dopo aver ucciso ,coinvolgendo, nel suo gioco di morte,uno dei piu grandi musicisti di tutti i tempi.Grazie al brillante lavoro della terminologa Domitilla Di Mauro,che abilmente passeggia nelle atmosfere multisignificanti delle parole facendosi inseguire dal lettore nei suoi percorsi multidisciplinari,e all'intelligente operato del patologo indiano,Charanjit Anand,del chimico cinese Ronggang Xu e dell 'informatico Vladimir Ripchencko,che compongono la squadra di Allievi,e in quest'atmosfera ginevrina,anche grazie alla stuzzichevole partecipazione dell'ispettore locale Philippe Lacroix,il killer invita l'ispettore ad un' insolita partita a scacchi con l'originalità. Se MELODIA FATALE si potesse tradurre in un fiore speciale,sarebbe certamente una rosa galoppante fino all'ultimo romanzo di questi autori che ho letto di recente,L'ALBA DI UN NUOVO GIORNO,dove ho incontrato il Latin Killer,che ho voluto conoscere da "neonato" in quest'altra opera splendida. Historia Magistra Vitae est!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows