Il melodramma della nazione. Politica e sentimenti nell'età del Risorgimento - Carlotta Sorba - ebook
Il melodramma della nazione. Politica e sentimenti nell'età del Risorgimento - Carlotta Sorba - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il melodramma della nazione. Politica e sentimenti nell'età del Risorgimento
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Qui stretti in famiglia giuriamo guerra eterna di sterminio a quelle belve vestite di umana forma, ai crudeli che questa terra dilaniano che, non sazi dei nostri tesori, il sangue stesso ci succhiano. Vendetta! Vendetta! Lo giuriamo!». È una pagina di unmélodel 1848, dove una giovinetta di forte tempra morale giura di combattere il nemico austriaco che opprime, sevizia, perseguita la patria succube da secoli dello straniero. Una straordinariaesaltazione percorre in Italia le battaglie risorgimentali, mentre il lessico delle emozioni e dei sentimenti invade la politica. Persino i più moderati tra i patrioti utilizzano linguaggi, narrazioni, gestualità che risuonano di enfasi e di estremismo etico e si richiamano a quella immaginazione melodrammatica che, dalla fine del Settecento, attraversa in tutta Europa il teatro e la letteratura di finzione. È dunque sulle scene di Parigi, di Londra e di Milano che inizia il percorso di questo volume, perché è lì che per la prima volta si propongono testi insieme lacrimevoli e spettacolari, adatti a un pubblico largo e non acculturato. Ma è nell'Italia del 1848 che il melodramma della nazione esprime al meglio le sue potenzialità, permeando di sé i discorsi e la comunicazione politica, come le pratiche e i corpi dei patrioti, in un crescendo di pathos e teatralità. Basandosi su una documentazione inconsueta – romanzi e testi teatrali minori, storie d'Italia narrate al popolo, giornali di moda e di teatro, materiali di propaganda – Carlotta Sorba esplora l'intreccio tra politica e mélo, gettando una luce nuova sugli strumenti espressivi della politica moderna e sulle loro radici storiche.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XX-266 p.
Reflowable
9788858119532

Valutazioni e recensioni

  • ELENA MISDARIIS

    Perché l’Italia è la patria del melodramma? C’è un legame con il Risorgimento? Questo libro ci fornisce le risposte. Partendo dal tardo Settecento, l’autrice dimostra come questo genere musicale è stato fondamentale nella propagazione degli ideali risorgimentali e di unità nazionale nell’Ottocento, confrontando spesso con altre situazioni in Europa. Il testo presenta molti riferimenti a opere o romanzi del tempo e, per i meno esperti, è necessario controllare le trame o i caratteri generali per comprendere meglio il testo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows