La memoria autobiografica. Il test di Crovitz per soggetti in età evolutiva
La memoria autobiografica ricopre un importante ruolo nella costituzione della rappresentazione del sé e nel mantenimento dell’identità personale. Tuttavia, è difficile indagare sulla memoria autobiografica se si tratta di soggetti in età evolutiva e infatti, ad oggi, non si dispone di uno strumento psicometrico sui minori tarato in Italia e in grado di compiere una valutazione di tale componente. Partendo dal Test di Memoria Autobiografica di Crovitz-Schiffman, che utilizza una serie di parole-stimolo che fungono da indizi per il ricordo di eventi passati, è stata costruita una prova standardizzata su un campione di 658 soggetti di età compresa fra i sette e i tredici anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it