La memoria dello scorpione - Federica Innocenti,Pamela Nardini - copertina
La memoria dello scorpione - Federica Innocenti,Pamela Nardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria dello scorpione
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1983, pochi giorni prima di Natale, un evento tragico sconvolge la vita di Veronica che, a soli dodici anni, deve affrontare la morte del padre. Questa tragedia le causa un vuoto e una solitudine interiore che nessuno riesce a colmare. L'esistenza di Silvia, al contrario, scorre serenamente e il giorno del funerale, pur sapendo per chi suonano quelle campane, non riesce a sostenere quella sofferenza, perché tenuta sempre al riparo da eventi infelici. Dopo un anno, le due ragazze si incontrano per caso e iniziano a frequentarsi. Il rapporto diventa più profondo quando Silvia condivide con Veronica la lettura di alcuni romanzi, che le proiettano in un universo di emozioni e complicità. Attraverso lo scambio dei loro diari, riusciranno a con darsi i loro sentimenti più intimi.

Dettagli

3 marzo 2022
217 p., Brossura
9788833235707

Valutazioni e recensioni

  •  Betta72
    Un dolce tuffo nel passato

    Questo romanzo descrive l'evoluzione, i cambiamenti e le esperienze di due ragazze adolescenti che condividono in modo intimo ed esclusivo: gioie, dolori, delusioni e turbamenti. Una storia basata sull'amicizia tra due persone diverse ma anche complementari perché una vera amica non annulla mai l'altra, anzi l'aiuta a conoscersi e a riconoscersi in quel sentimento sconfinato d'affidamento vicendevole. L'opera scritta a due mani da Federica Innocenti e Pamela Nardini, per la dolcezza e la delicatezza con cui vengono trattate alcune tematiche, è un messaggio di speranza per tutte quelle persone che cercano un'anima gemella intesa in senso ampio, perché l'amicizia vera esiste e a volte è più forte dell'amore tradizionale, il tutto magnificamente ambientato nei favolosi e scintillanti anni Ottanta, dove per essere felici bastava davvero poco. Un tema importante raccontato in modo fresco e originale grazie anche ai personaggi presenti in cui è facile identificarsi che appassiona e ispira lettori di ogni età, un romanzo intenso e ricco di umanità che pone al centro di tutto il valore immenso dell'amicizia. Questo libro romantico e sincero mi ha emozionata ed entusiasmata talmente tanto che mi sono calata completamente nella narrazione perché anche io come le autrici, figlia di quella generazione, mi vestivo a Carnevale come Madonna, nella mia cameretta svettava il poster dei Duran Duran, seguivo in televisione gli iconici tennisti di quel periodo e poi anche per me galeotto fu "Il ritratto di Dorian Gray." Inoltre gli incantevoli luoghi di villeggiatura frequentati da Silvia in Maremma a me così cari e familiari, poiché meta fissa delle mie vacanze estive da una decina di anni, hanno fatto riaffiorare piacevoli ricordi proprio come la memoria impressa tra le pagine di quei diari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it