Memorie di un'accoglienza
L'altra faccia del "fenomeno immigrazione". L'immigrazione vista e descritta da chi la vive quotidianamente, da chi ha "ascoltato" i vissuti di coloro che sono sfuggiti agli orrori delle loro terre di origine, di chi ha subìto violenze e torture delle "gabbie" libiche. L'autrice racconta della sua esperienza di assistente sociale nei Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo, durante la quale ha raccolto alcune storie di ospiti che, inseguendo il miraggio di una vita migliore, hanno affrontato viaggi duri e difficili, approdando sul territorio italiano nella speranza di un futuro migliore. "Straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io?" ("A Te" – Walt Whitman).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it