Memorie di Amalie. Ponza 1734-1868
Anche le voci hanno un nome. Di più: la voce di un libro può essere un nome. Quella che vibra in queste pagine si chiama Amalia. Ma non si tratta di una sola persona: perché di Amalia, qui, ce ne sono diverse. Sono donne fedeli a un rito che attraverso la scrittura fonde cuore, anima e memoria. Sono donne di una stessa famiglia che, di generazione in generazione, mettono l'una nelle mani dell'altra un diario, un quaderno segreto con cui raccontare gli episodi grandi e piccoli nell'Isola di Ponza. Una girandola di femminilità che sembra un passaparola, una giostra di scorci e momenti che solcano il tempo e che danno forma a un viaggio di scoperta: la scoperta di quante voci possa avere un diario, di quanti punti di vista possano vivere in una stessa carta, e di quanti siano i modi per esprimere un sentimento di appartenenza a una terra che diventa specchio di chi la abita e madre del racconto di se stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it