Memory Politics after Mass Violence: Attributing Roles in the Memoryscape
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 128,09 €
This book explores how political actors draw on memories of violent pasts to generate political power and legitimacy in the present. Drawing on fieldwork in post-violence Cambodia, Rwanda and Indonesia, the book demonstrates in what way power is derived from how roles are assigned, exploring who is deemed a perpetrator, victim or hero, as well as ambivalences in this memory. The author interrogates the ways in which these roles are attributed and ambivalences created in each society’s political discourses, transitional justice processes and cultural heritage. The comparative empirical analysis illustrates the importance of memory for political power and legitimacy today.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Spaces of Peace, Security and Development
-
Anno:2025
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it