Meneghetti Giovanni detto «Gionson»
La seconda guerra mondiale, l’altopiano di Asiago, la scalata del monte Ortigara assieme al Toni Peli, Gallio e Canove di Roana. Gli insegnamenti alle scuole elementari, il fascio, i riti legati al taglio e alla degustazione del formaggio, le fughe in montagna per onorare chi si è sacrificato per la libertà, i residui bellici, le strane forme intagliate nel legno nel laboratorio di Crespano del Grappa. I prosecchi, l’inno nazionale dei sette comuni, la cucina en plein air, la Fiat Panda che aveva solo una marcia, i formidabili calci di punizione alla Roberto Carlos, il dialetto, il ruolo della donna all’interno della famiglia. E quella bizzarra gara di apnea contro Enzo Maiorca. La storia e la vita di Giovanni Meneghetti detto "Gionson", nato a Rosà, Vicènsa: alpino e nonno per vocazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it