Meno male che il tempo era bello
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +11
Finalista Premio Arpino 2019. Sezione miglior libro 6/11 anni
Nessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si trovava lì per caso. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca! Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa incredibile traversata in un'avventura indimenticabile. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Meno male che il tempo era bello
Il libro che ho scelto per i miei giovani lettori oggi è "Meno male che il tempo era bello" dell'autrice francese Florence Thinard, edito da Camelo Zampa editore e finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi per la categoria +11 della quinta edizione 2020. È un libro dal titolo bizzarro così come bizzarra è la storia, e che storia che non smentisce appunto le aspettative e che si sviluppa attraverso la metafora del viaggio. Il 12 febbraio la biblioteca della scuola Jacques Prevert si stacca dal resto della scuola e lascia gli ormeggi improvvisamente sotto un grande acquazzone. All'interno di questa biblioteca ci sono i protagonisti di questa storia, ragazzi di prima media una classe multietnica insieme alla bibliotecaria, la signora delle pulizie, il professore di tecnologia e il preside. Durante questo viaggio questi ragazzi impareranno a sopravvivere e impareranno a nuotare, a cucinare, a produrre elettricità, a salvare gabbiani feriti e impareranno soprattutto a fare squadra, e lo faranno facendosi guidare dalle storie, dalle storie della biblioteca, dalle storie dei libri. Impareranno a crescere, ci saranno momenti di gioia e momenti di tristezza. Non vi racconto il finale, è un finale a sorpresa, che potrebbe restare aperto.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it