Mente, cuore, mani. La relazione medico-paziente: l'arte di una presenza
La tematica sulla relazione medico-paziente è assai dibattuta e rappresenta, oggi, il tema centrale, ed attualissimo, dell'esercizio della professione medica. A questa problematica si riconduce il lavoro di Andrea Mariani che tuttavia viene affrontata con qualche peculiarità. L'argomento, infatti, è sviluppato da dissertazioni teologiche e filosofiche molto approfondite sul senso e sul dono della vita, arricchito da un'imponente bibliografia e correlato con considerazioni etiche, biologiche, antropologiche. La tesi dell'autore è sintetizzabile dall'assunto che con la mente, con il cuore e con le mani il medico, cosciente della propria missione, deve saper entrare nell'animo e nel corpo del paziente per curarlo efficacemente al bisogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it