La mente incorporata e radicata nel contesto. Saggi di filosofia della mente
La tesi dell'embodiment (incorporazione) e dell'embedding (radicamento nel contesto) sostiene che i fenomeni mentali emergono in sistemi complessi distribuiti tra cervello, corpo e ambiente. Il volume ricostruisce i principali concetti della embodied, embedded cognition applicandoli all'analisi di alcuni tra i principali problemi sul tappeto del dibattito contemporaneo in filosofia della mente e nelle scienze cognitive, a partire dalla questione, già sollevata da Sellars, del potenziale scontro tra immagine manifesta e scientifica dell'uomo, e identificando nelle filosofie di John Searle e di John Locke una possibile linea di conciliazione tra la costante ibridazione biotecnologica e sociale della mente umana e la sua irriducibile soggettività.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it