Menu delle feste. Ricette dalla tradizione spezzina dalle Cinque Terre al Golfo dei Poeti
Sono allegre Feste basate sulla tradizione spezzina quelle riproposte da questi Menu, che raccolgono le più diffuse ricette "popolari", dalla Vigilia di Natale a Pasquetta. I piatti semplici e sani della nonna si alternano, nelle pagine del libro, agli originali annunci natalizi dei giornali spezzini dell'Ottocento. Quasi un salto indietro nel tempo... (...) Dalle nostre parti le Feste erano attese da bambini e adulti per tutto il resto dell'anno come un appuntamento veramente unico... e c'era la tendenza tradizionale, appunto, a raccogliere nei giorni delle Feste il meglio dei piatti considerati appetibili, che la gente dalle entrate modeste non poteva in genere permettersi durante il resto dell'anno. I "ravièi", un bel piatto pieno di ravioli, appariva come un miraggio alla golosa fantasia dei più, così come la cima alla spezzina o la gallina farcita, il pandolce, le frittelle della Vigilia, e le altre prelibatezze...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it