Le meraviglie del Duemila. Ediz. illustrata - Emilio Salgari - copertina
Le meraviglie del Duemila. Ediz. illustrata - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Le meraviglie del Duemila. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il nome di Emilio Salgari è indissolubilmente legato alla saga di Sandokan, la Tigre della Malesia, forse anche a causa dell'interpretazione che dell'eroe fece il magnetico Kabir Bedi. Tuttavia Salgari fu uno scrittore tanto prolifico quanto immaginifico, capace di spaziare dal romanzo di avventura a quello storico, fino a diventare un precursore della fantascienza. “Le meraviglie del Duemila”, pubblicato nel 1907 sotto lo pseudonimo di Guido Altieri, anticipa la corrente futurista italiana e dimostra da parte di Salgari capacità visionarie che oltrepassano lo spazio e il tempo. Predice infatti temi di grande attualità, come l'inquinamento, la sovrappopolazione e il terrorismo, nonché molte invenzioni tecnologiche e scientifiche. Il futuro raccontato da Salgari assomiglia quindi moltissimo al nostro presente: macchine volanti, treni che arrivano al Polo nord in due giorni, mezzi anfibi, cibo pronto consegnato a domicilio (da un trenino), mastodontiche centrali idroelettriche che hanno soppiantato gli idrocarburi e i carburanti normalmente utilizzati, e città sottomarine. E che dire di alcune previsioni sui mutamenti climatici e politici? Impressionanti sono le predizioni che riguardano la perdita da parte dell'Inghilterra di tutto il suo impero coloniale e la fine del comunismo in Russia, o la notevole riduzione dei ghiacci dell'Antartide. Tutte cose che lo scrittore non poteva sapere, motivo per cui la parola “meraviglia” contenuta nel titolo è un leitmotiv anche per i lettori. Perché un lettore attento non potrà fare altro che colmarsi di meraviglia. E per aggiungere meraviglia a meraviglia in senso salgariano, si è scelto di corredare questo volume di immagini create programmando un'Intelligenza Artificiale: un'innovazione che l'autore avrebbe certamente apprezzato.

Dettagli

11 novembre 2024
250 p., ill. , Brossura
9788833288079

Conosci l'autore

Foto di Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it