Le meraviglie di Parigi - Jules Verne - copertina
Le meraviglie di Parigi - Jules Verne - 2
Le meraviglie di Parigi - Jules Verne - copertina
Le meraviglie di Parigi - Jules Verne - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le meraviglie di Parigi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Le meraviglie di Parigi" non è il preludio al resto dell'opera verniana perché questo o quel passaggio assomiglino ad altre sue opere. Quello che si trova qui di anticipatorio rispetto al Verne più conosciuto è la forza dello stile, anche con i difetti e le goffaggini a cui siamo affezionati. Si trova quell'amore per l'elencazione (d'istituzioni pubbliche, poeti, scrittori, musicisti,..) che annuncia le liste zoologiche dei "Viaggi straordinari", che forse da bambini saltavamo, perdendoci le loro qualità poetiche. L'ironia, il senso dell'umorismo sono presenti in dosi generose e felici: e si trova soprattutto la capacità di aprire la realtà del suo tempo e far intravedere il sogno. La lettura di "Le meraviglie di Parigi", opera di gioventù e autobiografica - Jules Verne, in quegli anni, per mantenere la famiglia lavorava presso l'ufficio cambi della Borsa di Parigi - ci prova che il primo Verne, come il suo Michel Dufrénoy che scrive versi e s'arrabatta in cerca di editori in un mondo che lo spaventa, ha una visione tragica delle relazioni umane, di una società dove, con l'eccezione di pochi amici, ci sì trova tremendamente soli. Verne è pessimista già a ventisette anni, e questa cupezza ora ci appare, sottotraccia, lungo tutte le sue opere, venata di quella fantastica ironia che scuote il lettore e lo costringe a gettare uno sguardo lucido sul mondo che lo circonda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

166 p., Rilegato
Paris au 20. siecle
9788863110432

Conosci l'autore

Foto di Jules Verne

Jules Verne

1828, Nantes

Jules Verne è stato uno scrittore francese. Figlio primogenito di un avvocato, a lui spettava di proseguire la professione del padre. Ma fin da ragazzo rifiutava gli studi e si aggirava per la città e le banchine del porto, avido di racconti marinari e avventurosi. Il fratello Paul, più fortunato, potè seguire la sua vocazione e arruolarsi in marina per poi viaggiare, come aveva sempre sognato insieme a Jules. Questi invece, dopo una breve avventura - quando dodicenne riuscì a imbarcarsi su un mercantile diretto in America, venendo subito scovato, redarguito e rispedito a casa – venne mandato a Parigi per seguire gli studi di giurisprudenza. Ma il ragazzo non si applicava e questa negligenza incrinò presto i rapporti con il padre, che gli tolse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it