La raccolta Adelphi "Il mercante di coralli" contiene otto tra i migliori racconti scritti nell'arco di un ventennio dallo scrittore e giornalista austriaco Joseph Roth. Roth, testimone letterario d'eccezione della fine dell'impero austro-ungarico, è stato forse uno degli autori che più ha saputo tener fede alla figura del narratore/sperimentatore. A ben vedere, lui fu proprio il narratore/sperimentatore per antonomasia, tentando di percorrere, dal punto di vista letterario, varie vie, che il più delle volte lo portarono a sfiorare l'assoluta perfezione. Molte delle narrazioni contenute nella raccolta si risolvono in magnifici apologhi. Il più celebre tra i racconti contenuti nella raccolta è sicuramente "La leggenda del santo bevitore", un capolavoro assoluto, da cui il regista italiano Ermanno Olmi ha tratto nel 1988 l'omonimo film con il compianto grandissimo Rutger Hauer. Apprezzabili, comunque, sono anche i racconti "Il busto dell'imperatore", "Lo specchio cieco", "Il capostazione Fallmerayer" e "Trionfo della bellezza", a mio parere delle perle assolute. Che dire?... La raccolta merita, da avere assolutissimamente. Una lettura affatto imprescindibile per ogni buon lettore!
Il mercante di coralli
Fra i grandi scrittori del Novecento, Joseph Roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narratore. Raccontare storie disparate, intesserle, farle risuonare l'una con l'altra, fare dei propri racconti «una grande casa con molte porte e molte stanze per molte specie di uomini»: questo è il sogno che Roth perseguì in tutta la sua vita di scrittore. E lo riconosciamo subito leggendo queste narrazioni, sparse nell'arco di più di vent'anni, chiuse alcune nella misura essenziale dell'apologo, dove avvertiamo ogni volta di muoverci all'interno di un unico, ma quanto mai vasto e variegato mondo. Molte sono le vie che Roth tenta, e più di una volta si può dire che esse conducano alla terra della perfezione, come nel caso almeno del "Capostazione Fallmerayer", della "Leggenda del santo bevitore" e del "Leviatano".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TSTFBA71M12F839L 05 dicembre 2022Il mercante di coralli
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it