LIBRO
La mercanzia ad Arezzo nel primo Trecento. Statuti e riforme (1341-1347)
17,60 €
-15%
20,70 €
+180
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La mercanzia ad Arezzo nel primo Trecento. Statuti e riforme (1341-1347)
Attualmente non disponibile
17,60 €
-15%
20,70 €
17,60 €
20,70 €
-15%
Attualmente non disp.
Il volume è incentrato sullo Statuto della Mercanzia di Arezzo, compilato nel 1341, che l'autore ha rinvenuto nel fondo "Statuti delle comunità autonome e soggette" dell'Archivio di Stato di Firenze. Si tratta di un registro pergamenaceo fino ad oggi sfuggito all'attenzione degli studiosi, anche del grande diplomatista e storico Ubaldo Pasqui che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento condusse ricerche a tappeto su tutta la documentazione medievale aretina superstite. Il rinvenimento acquista tratti di assoluto rilievo non solo per la storia locale. Completamente sconosciuta, fino ad oggi, era l'esistenza di una Mercanzia nella città del Petrarca. Di più, si riteneva - sulla base degli esempi autorevoli di Firenze e Siena -, che l'istituto della Mercanzia connotasse esclusivamente la grande città commerciale dagli interessi economici vasti, di dimensioni almeno interregionali: l'eccezionale scoperta costringe quindi ad un profondo ripensamento su diversi temi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
In commercio dal:
3 luglio 2008
Pagine:
XCVI-118 p., Brossura
EAN:
9788843046010