Mercati emergenti per i prodotti italiani. Prospettive dal Sud Africa
Cogliere le opportunità nei mercati emergenti sembra essere diventato un imperativo reiterato da politici, manager, consulenti, mass media e persone comuni. Ma quali sono i mercati emergenti verso cui le imprese farebbero bene a concentrare i propri sforzi di internazionalizzazione? Come si colloca il Sud Africa in questo contesto? Le conoscenze di marketing consolidate nei mercati maturi possono essere replicate nei mercati emergenti o bisogna, almeno in parte, rivederne i paradigmi? Quali metodi di indagine possono essere utilizzati per comprendere l'immagine dei prodotti italiani tra i consumatori sudafricani e indirizzare al meglio le risorse delle imprese? A partire da tali domande si sviluppa la ricerca presentata in questo libro, che intende riflettere su alcuni punti di forza e criticità per il brand "made in Italy".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it