Il mercato antiquario di strumenti musicali a Milano fra Ottocento e Novecento - Alessandro Restelli - copertina
Il mercato antiquario di strumenti musicali a Milano fra Ottocento e Novecento - Alessandro Restelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il mercato antiquario di strumenti musicali a Milano fra Ottocento e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se consideriamo il commercio di strumenti musicali antichi in Italia fra Ottocento e Novecento, il primo nome che viene alla mente è certamente quello di L. Franciolini, il chiacchieratissimo antiquario fiorentino condannato per frode in seguito alla vendita di esemplari non autentici ma dichiarati originali. Se però rivolgiamo il pensiero a uno dei centri più rilevanti nel panorama musicale nazionale, cioè Milano, cosa possiamo dire di conoscere? Quali notizie abbiamo sulla compravendita di strumenti antichi nel capoluogo lombardo? La risposta a questa domanda complessiva implica la soluzione di interrogativi più mirati. In primo luogo su coloro che vendettero questi oggetti così peculiari. Antiquari, musicisti, rivenditori di strumenti, mercanti generici? E quali furono i loro clienti? Quali le tipologie di strumenti trattate con maggiore e minore frequenza, o le nozioni possedute in materia di storia e tecnologia degli strumenti musicali? Quali furono i rapporti fra il mercato e le istituzioni? Il volume prende le mosse da questi interrogativi, con il proposito di raccogliere dati e testimonianze utili a documentare e comprendere una realtà forse ancora poco indagata.

Dettagli

27 novembre 2017
118 p., Brossura
9788879168359
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it