Il mercato dei folletti - Christina Georgina Rossetti - copertina
Il mercato dei folletti - Christina Georgina Rossetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il mercato dei folletti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Riedizione della raccolta di poesie pubblicata per la prima volta a Londra nel 1862 con il titolo "Goblin Market and Other Poems".

Dettagli

1 gennaio 2009
60 p., Rilegato
9788874942251

Valutazioni e recensioni

  • GuendalinaGi
    Ricchezza lessicale ed immaginifica s

    Se ci chiediamo cosa sia Goblin Market la risposta non può essere che questa: è una favola sul peccato (inteso come desiderio sessuale) e sulla redenzione. La favola è leggibile in chiave erotica ma anche religiosa ed è la chiara rappresentazione delle diverse proiezioni dell’identità femminile e dell'importanza della solidarietà tra donne. Le vicende riguardano Lizzie e Laura, due sorelle tentate dai folletti. Se la prima riesce a resistere, la seconda cede e assapora estasiata i frutti magici (equivalente della mela per Eva) in cambio di un ricciolo dorato (riferimento facilmente riconducibile sia al poemetto di Callimaco sia al poema eroico di Alexander Pope "The Rape of the Lock"). La trasgressione di Laura ha ripercussioni terribili, ella si ammala, deperisce ed invecchia precocemente. In suo soccorso giunge Lizzie, che recatasi al mercato dei folletti viene cosparsa di una polpa incantata, incarnatasi come cibo (per i folletti) e antidoto (per la sorella). Il quadro dapprima rappresentato come edenico si rivela percorso da immagini di aggressione, violenza e di morte. Contrapposizioni nette che evidenziano la dicotomia tra le due sorelle, la magia della forma ed il pericolo della tentazione. Oltre all'originalità della trama e dei personaggi si nota, se letto o almeno confrontato con il testo originale, l'eccentricità del metro variabile e fluido ed il ricorso irregolare alla rima, con sovrabbondanza lessicale e fonetica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail