Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento. La bottega del cartolaio Benedetto di Giovanni e la lite per l'eredità di Peter Ugelheimer. Studi e documenti - Lorenz Böninger - copertina
Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento. La bottega del cartolaio Benedetto di Giovanni e la lite per l'eredità di Peter Ugelheimer. Studi e documenti - Lorenz Böninger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento. La bottega del cartolaio Benedetto di Giovanni e la lite per l'eredità di Peter Ugelheimer. Studi e documenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dall'Archivio di Stato di Firenze, uno dei più ricchi, meglio conservati e frequentato da storici americani ed europei, emergono, attraverso la paziente e perspicace intelligenza di Lorenz Böninger, le storie di cartolai come Benedetto di Giovanni, di librai, di mercanti, di finanziatori, di giudici, di tassatori, di acquirenti (tra cui Bernardo Machiavelli e Giorgio Antonio Vespucci), tutti legati al mondo del libro nel periodo in cui convivono quello manoscritto e quello a stampa. Testimonianze queste che, se non fossero intervenute questioni legali e giudiziarie, non sarebbero mai giunte a noi, ma proprio attraverso di esse è possibile entrare nel vivo della circolazione del libro, rivelando gli aspetti sconosciuti e facendo emergere le scelte economiche, normative e culturali: i rapporti tra Firenze e la stampa romana e veneziana, la capillare e programmata distribuzione degli esemplari, l'organizzazione tutta del commercio librario.

Dettagli

Libro universitario
244 p., Brossura
9788893597272

Conosci l'autore

Foto di Lorenz Böninger

Lorenz Böninger

editore del XV volume delle Lettere di Lorenzo de’ Medici (2010), vive a Firenze ed ha pubblicato presso le Edizioni di Storia e Letteratura Le Ricordanze di Lorenzo di Francesco Guidetti (2014). Molti suoi studi sono dedicati alla storia della stampa, tra cui si segnala il volume Niccolò di Lorenzo della Magna and the Social World of Florentine Printing, ca. 1470-1493 (Cambridge Mass. 2021) e i numerosi articoli su Leon Battista Alberti, su Cristoforo Landino e le Lecturae Dantis, su Vespasiano da Bisticci, sull’istruzione a Firenze, sugli studenti dello Studium fiorentino, su copisti e miniatori, su mercanti e tipografi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it