Il mercato turistico cinese. Marketing, casi e buone prassi
Il mercato turistico cinese potrebbe essere la grande occasione per il turismo italiano. I numeri, i ritmi di sviluppo, le tendenze, tutto sembra confermarlo. Ma i risultati, gli arrivi, le presenze, l'indotto economico, non sono ancora soddisfacenti. Il libro analizza le opportunità del mercato cinese per il sistema di offerta italiano e individua gli ostacoli al suo sviluppo, proponendo linee di marketing e buone prassi per avere successo nel mercato turistico cinese. Molto può essere fatto dagli enti pubblici e moltissimo dagli operatori privati (albergatori, ristoratori, agenti di viaggio, consorzi) in termini di prodotto, comunicazione, promozione e marketing online. Il manuale, ricco di consigli, casi concreti e testimonianze di chi vive quotidianamente l'esperienza del turismo cinese, si rivolge agli operatori del turismo e dell'ospitalità, agli enti turistici, agli studenti e agli esperti di turismo. È un invito a conoscere meglio questo mercato, ad assumere un atteggiamento attivo, a ripensare alla propria proposta e recuperare lo spirito pionieristico che ha fatto del nostro paese una delle mete turistiche leader nel mondo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it