Basta con questa visione edulcorata e buonista dell'Africa e dei suoi problemi! Iniziamo a porci seriamente il problema di come portare aiuto alle popolazioni bisognose di quel continente. De Sillo si avventura nel profondo dell'Africa nera con in testa un sogno ed in tasca i pochi spiccioli che amici e collaboratori gli concedono. L'entusiasmo è alle stelle: finalmente potrà mettersi alla prova come agronomo e potrà farlo dando un'opportunità a persone che non hanno quasi nulla. Tuttavia il suo cammino è duro ed irto di insidie, e lentamente l'autore sarà costretto a rivedere i propri piani, ma soprattutto sarà costretto a rivedersi nell'intimo: quello che inizialmente era un percorso professionale, si rivela un viaggio nelle contraddizioni di un continente ancora, per noi occidentali, in larga parte sconosciuto. Un continente in cui aleggia lo spettro della fame nonostante le ingenti risorse disponibili ("[Un paese] Dove, con una riserva idrica infinita, la siccità fa vittime persino in riva al lago"), in cui interessi post-coloniali intercettano la cupidigia di amministratori locali e politici poco lungimiranti, se non corrotti. La conclusione, solo temporanea, del viaggio di De Sillo arriva a porre domande dure: davvero le ingenti somme che prosperi paesi occidentali riversano nelle casse degli stati africani aiutano la popolazione a stare meglio? lo sviluppo africano deve necessariamente ricalcare quello occidentale o può essere differente? cosa vogliono realmente gli africani per loro stessi? Questo libro, frutto di una esperienza vera, maturata sul campo, prova a proporre un'alternativa. E lo fa con intelligenza, ma soprattutto senza presunzione ("Non pretendo di essere giunto alla verità solo perché sono stato in prima linea, ma pretendo di aver visto una delle tante verità"). La scrittura è ricca e scorrevole, la fantasia dell'autore visionaria, l'ironia pungente e talvolta esilarante.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Pagine integre. hardcover 210 9788889475195 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONE LUPERTI 13 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it