Una messa alle sorgenti del Gange
Henri Le Saux è stato il primo eremita cristiano del '900 che ha lasciato la strada percorsa ed è entrato in un mondo nuovo, rinunciando alla propria cultura, ai propri schemi, ai propri legami per avventurarsi, come nuovo Abramo, solo con l'essenziale nell'India induista, convinto che ovunque il Cristo è presente. Qui racconta il proprio pellegrinaggio spirituale al Gange e l'esperienza di una forma di vita contemplativa basata sulle tradizioni del monachesimo cristiano e induista. Un racconto che aiuta a ritrovare la spiritualità e il raccoglimento in un mondo segnato dal materialismo. In appendice una lettera del teologo Raimon Panikkar rivolta ad Abhishiktananda, il nome assunto in India da Le Saux.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it