Messa n.2 D167 / Messe solennelle en l'honneur de Sainte-Cécile - CD Audio di Charles Gounod,Franz Schubert,Mariss Jansons,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
Messa n.2 D167 / Messe solennelle en l'honneur de Sainte-Cécile - CD Audio di Charles Gounod,Franz Schubert,Mariss Jansons,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Messa n.2 D167 / Messe solennelle en l'honneur de Sainte-Cécile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrazione live, Febbraio 2007Di origine lettone, è uno dei direttori più considerati in tutto il mondo. Ha lavorato nelle sale e nei teatri più importanti d'Europa e in particolare come direttore stabile dell'Orchestra della Radio Bavarese.

Dettagli

1
8 novembre 2011
4035719001143

Conosci l'autore

Foto di Charles Gounod

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Mariss Jansons

Mariss Jansons

1943, Riga

Mariss Janson, di origine lettone, è uno dei direttori più stimati di tutto il mondo. Ha lavorato nelle sale e nei teatri più importanti d'Europa e in particolare come direttore stabile dell'Orchestra della Radio Bavarese.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Kyrie
Play Pausa
2 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Gloria
Play Pausa
3 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Credo
Play Pausa
4 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Sanctus
Play Pausa
5 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Benedictus
Play Pausa
6 Mass No. 2 In G Major, D. 167: Agnus Dei
Play Pausa
7 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Kyrie
Play Pausa
8 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Gloria
Play Pausa
9 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Credo
Play Pausa
10 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Offertorium
Play Pausa
11 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Sanctus
Play Pausa
12 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Benedictus
Play Pausa
13 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Agnus Dei
Play Pausa
14 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Domine Salvam: No. 1. Priere De L'eglise
Play Pausa
15 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Domine Salvam: No. 2. Priere De L'armee
Play Pausa
16 Messe Solennelle De Sainte Cecile: Domine Salvam: No. 3. Priere De La Nation
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it