Messaggi dal caos. 1918-1920. Nove liriche inedite e autografe di Luigi Pirandello
Un piccolo blocco di cartoline illustrate, trovato in un mercato antiquario a Firenze, consente all’autore una sensazionale scoperta: nove liriche autografe e inedite di Luigi Pirandello. Si tratta, dunque, di nove poesie composte nel periodo della sua piena maturità (le date che vi compaiono sono infatti quelle del 1918, 1919 e 1920), quando ormai egli pareva avesse da tempo rinunciato all’espressione poetica, alla modalità del “dire in versi”. Giummo, in questo saggio, dopo aver ripercorso il profilo artistico e biografico dello scrittore siciliano, offre al lettore e allo studioso un’analisi puntuale delle liriche pervenute, riportando poi un’attenta appendice grafologica che ne attesta la paternità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it